Finanziamenti Agevolati Simest | PNRR – NextGenerationEU
Dal 27 aprile al 2 maggio sarà possibile precompilare, sul sito di Simest S.p.A., nuove richieste di finanziamento grazie alle risorse dell'Unione Europea - NextGenerationEU - a valere sul Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR), che supporta le Imprese nei processi di internazionalizzazione e di transizione digitale ed ecologica.
Le tipologie di finanziamento sono tre:
• Transizione digitale ed ecologica delle PMI con vocazione internazionale;
• Partecipazione di PMI a fiere e mostre internazionali, anche in Italia, e missioni di sistema;
• Sviluppo del commercio elettronico delle PMI in Paesi esteri (e-commerce).
Transizione digitale ed ecologica delle PMI con vocazione internazionale
La misura tende a rafforzare la competitività internazionale delle imprese sostenendone la transizione digitale e la transizione ecologica, due direttrici di crescita ormai imprescindibili per il sistema produttivo italiano. Le imprese italiane sono chiamate a investire in tecnologia e a produrre in maniera sostenibile se vogliono continuare competere nel mondo. Questo finanziamento le aiuta a farlo con risorse a tasso agevolato e una quota a fondo perduto. Importo massimo finanziabile: fino a € 300.000, comunque non superiore al 25% dei ricavi medi risultati dagli ultimi due bilanci approvati e depositati dall’impresa. Durata del finanziamento: 6 anni, di cui 2 di pre-ammortamento.
Partecipazione di PMI a fiere e mostre internazionali, anche in Italia, e missioni di sistema
Lo strumento rafforza la competitività internazionale delle PMI italiane sostenendone le spese per la partecipazione a un evento promozionale di carattere internazionale, anche virtuale, come fiera, mostra, missione imprenditoriale e missione di sistema. Importo massimo finanziabile: fino a € 150.000, ma comunque non superiore al 15% dei ricavi risultanti dall’ultimo bilancio approvato e depositato dall’impresa. Durata del finanziamento: 4 anni, di cui 1 di pre-ammortamento.
Sviluppo del commercio elettronico delle PMI in Paesi esteri (E-commerce)
Dedicato alle sole PMI italiane, costituite in forma di società di capitali e che abbiano depositato presso il Registro imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi. Importo massimo finanziabile: per una piattaforma propria, fino a € 300.000 e comunque non superiore al 15% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci approvati e depositati dall’impresa; per una piattaforma di terzi (es. Amazon, Alibaba, ecc.), fino a € 200.000 e comunque non superiore al 15% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci approvati e depositati dall’impresa. Importo minimo pari a € 10.000.
Per tutti gli strumenti è possibile richiedere un finanziamento a Tasso Agevolato con una quota a Fondo Perduto fino al 25%, nel limite di agevolazioni pubbliche complessive concesse in regime di Temporary Framework, e senza necessità di presentare garanzie.
Inoltre, le imprese con sede operativa, da almeno 6 mesi, in una regione del Sud Italia possono richiedere una quota di co-finanziamento a fondo perduto più elevata, fino a un massimo del 40%, nel limite di agevolazioni pubbliche complessive concesse in regime di Temporary Framework. Alle imprese del Sud Italia è inoltre riservato il 40% della dotazione complessiva del Fondo 394 (Riserva Sud), ossia 480 milioni di euro.
A partire dal 27 aprile l'accesso al portale sarà regolato dal meccanismo di coda; le domande potranno essere definitivamente inviate dal 3 al 10 maggio.
Lo Studio EXP Legal è a disposizione delle imprese per la predisposizione della documentazione necessaria, il caricamento e l’invio della domanda di accesso ai finanziamenti Simest, NextGenerationEU – PNRR.